Neanche un po’.
Però a volte uno vuole mangiare un dolce che sia proprio un dolce, no? Con tutto quello che serve…burro panna zucchero cioccolato…oh sì, cioccolato.
TORTA AI TRE CIOCCOLATI E COCCO
Ingredienti per una torta a cuore di circa 24-26 cm
Base al cioccolato al latte:
- 120 gr di farina 0
- 30 gr di fecola di patate
- 100 gr di cioccolato al latte
- 70 gr di burro
- 1 uovo
- 100 gr di panna da montare
- 70 gr di zucchero semolato
- 1/2 bustina di lievito
Mescolare in una ciotola farina fecola zucchero e lievito. Sciogliere il cioccolato con il burro e la panna e fare intiepidire. Unire l’uovo e poi le polveri. Versare nella teglia che deve essere riempita un dito e non di più, crescerà in cottura. Cuocere a 180° per circa 20-25 minuti facendo la prova stecchino, deve rimanere un po’ umida non fatela cuocere troppo. A me sono venuti fuori anche 4 muffin con lo stesso impasto e cottura 15-20 minuti 🙂
Mousse al cocco e cioccolato bianco:
- 80-100 gr di cocco grattugiato a seconda del gusto
- 200 gr di cioccolato bianco
- 300 gr di panna da montare
- 200 ml di latte
- 2 fogli di gelatina
Fare scaldare fino a quasi bollore il latte (tranne tre cucchiai) con il cocco all’interno e lasciate freddare per almeno mezz’ora. Intanto sciogliere il cioccolato bianco e lasciatelo freddare. Mettere ad ammollare la gelatina in un piatto con dell’acqua fredda per almeno dieci minuti. Montare la panna fermamente, unire il cioccolato bianco ed il composto di latte e cocco (il cocco avrà assorbito il latte) con delicatezza. Sciogliere nei tre cucchiai di latte la gelatina e unirla alla mousse mescolando bene. Fare freddare per almeno mezz’ora, meglio un’ora, poi versare sulla base con una sac a poche o una spatola. Mettere al frigorifero per un’oretta o più.
Copertura al cioccolato fondente e cocco:
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di panna da montare
- 20 gr di cocco grattugiato
Sciogliere il cioccolato fondente nella panna, fare freddare e versare sulla mousse raffreddata. Spolverare con il cocco.
Si conserva fino a una settimana in frigorifero, migliora il secondo giorno. Si può servire con uno sciroppo al cioccolato caldo 🙂
Con amore,
Benedetta